Waitomo-tours

Grotte di Waitomo: Tutto quello che devi sapere per una giornata magica nel sottosuolo

Informazioni rapide

INDIRIZZO

Waitomo Caves, New Zealand

DURATA CONSIGLIATA

4 ore

VISITATORI ALL'ANNO

400000

TEMPO DI ATTESA PREVISTO - STANDARD

30-60 mins (di punta), 0-30 mins (non di punta)

Pianifica la tua visita

Lo sapevi?

Le lucciole delle Grotte di Waitomo sono in realtà una specie di moscerino chiamato Arachnocampa Luminosa. Nello stadio larvale si illuminano per attrarre gli insetti, assomigliando più a vermi che a vermi.

Le grotte iniziarono a formarsi 30 milioni di anni fa da una roccia calcarea composta da fossili marini. L'attività tettonica ha portato la roccia in superficie e la pioggia, nel corso di un milione di anni, ha creato il vasto sistema di grotte.

Le lucciole non brillano solo per i turisti, ma soprattutto per attrarre altri insetti. La loro bioluminescenza, creata dalle loro code, attira gli insetti verso le loro linee appiccicose. Usano il bagliore anche per attrarre i compagni.

Cosa sono le grotte di Waitomo?

Le grotte di Waitomo sono una delle attrazioni naturali più iconiche della Nuova Zelanda, situate nella scenografica regione di Waikato. L'area, che si estende su una rete di grotte calcaree e fiumi sotterranei, è famosa per le sue grotte di lucciole, stalattiti e stalagmiti.

I visitatori possono esplorare le grotte di Waitomo glowworm, famose in tutto il mondo, con un tour guidato in barca, esplorare Ruakuri o Aranui Caves con le loro drammatiche formazioni rocciose e le leggende Māori, o partecipare ad attività avventurose come rafting, zipline e discesa in corda doppia. Con la possibilità di combinare la visita con i punti salienti nelle vicinanze, come Hobbiton, Rotorua o Te Puia, le grotte di Waitomo offrono un'intera giornata di meraviglie naturali, esperienze culturali e avventure indimenticabili.

5 motivi per cui non puoi perderti le grotte di Waitomo

Glowworms illuminate Waitomo Caves' ceiling, casting a blue glow over the water on an Auckland tour.
Visitors exploring Waitomo Glowworm Caves in Auckland, viewing stalactites and stalagmites.
Person abseiling in a dark cave during a guided black water rafting experience in Waitomo.
Cave wētā on rocky surface in New Zealand cave.
Visitors exploring Waitomo Glowworm Caves with a guide holding a flashlight.
1/5

Grotta delle lucciole

Guarda le migliaia di lucciole che illuminano i soffitti delle grotte, creando un magico effetto stellato, soprattutto durante il giro in barca attraverso i fiumi sotterranei.

Formazioni calcaree

Esplora le imponenti stalagmiti, le delicate stalattiti e le scintillanti perle delle grotte di Ruakuri e Aranui, tutte formate nel corso di 30 milioni di anni dall'acqua ricca di minerali che gocciola attraverso il calcare.

Attività avventurose

Oltre ai tour a piedi, i viaggiatori possono provare il rafting con le acque nere, la discesa in corda doppia e lo zipline in alcune sezioni della rete di grotte, combinando l'adrenalina con i paesaggi sotterranei mozzafiato.

La fauna delle grotte

Avvistate specie uniche come i weta delle grotte e i pesci d'acqua dolce che prosperano nell'ecosistema sotterraneo.

Patrimonio culturale

Guidato dai discendenti del capo Māori che per primo esplorò le grotte, ascolta le storie che fanno rivivere le leggende, la storia e le caratteristiche uniche delle grotte di Waitomo.

Le grotte di Waitomo nel tempo: Origini e tappe fondamentali

  • 1887: Il capo Māori Tane Tinorau e il geometra Fred Mace esplorano le grotte utilizzando una zattera di lino e delle candele e scoprono la grotta delle lucciole.

  • 1889: Tinorau e sua moglie Huti iniziarono a guidare i visitatori nelle grotte dietro pagamento di una tassa. 

  • 1906: Il governo neozelandese ha assunto l'amministrazione della grotta a causa dell'aumento del turismo e delle preoccupazioni per la sua conservazione. 

  • 1926: L'illuminazione elettrica è stata introdotta nella grotta, sostituendo le candele e migliorando l'esperienza dei visitatori. 

  • 1989: La terra e le grotte sono state restituite ai proprietari originali Māori, tra cui i discendenti di Tane Tinorau, con l'Atto di insediamento di Waitomo del 1990. 

  • 2010: È stato inaugurato un nuovo centro visitatori, progettato per riflettere la cultura Māori e fornire servizi moderni. 

Grotte di Waitomo: La conservazione sotto la superficie

Glowworms illuminating Waitomo Caves, New Zealand, on Auckland to Hobbiton tour.

Protezione dell'habitat della lucciola

Il delicato ambiente delle lucciole viene preservato regolando attentamente la luce, la temperatura e l'umidità all'interno delle grotte, garantendo la prosperità della specie.

Glowworms illuminating Waitomo Caves with a silhouetted person on a guided tour.

Gestione dei visitatori

Il numero di visitatori è controllato e i tour guidati seguono sentieri e piattaforme designate per ridurre al minimo l'impatto umano sulle formazioni e sugli ecosistemi delle grotte.

Guide explaining flora to tourists on Aranui Cave Guided Tour trail.

Collaborazione con le comunità Māori

Le pratiche di conservazione incorporano le conoscenze e i valori tradizionali Māori, rispettando le prospettive culturali e proteggendo le grotte.

Stream flowing through lush greenery in Ruakuri Bush and Scenic Reserve, Waitomo.

Piantagione di alberi autoctoni

Le iniziative di riforestazione ripristinano la vegetazione autoctona intorno alle grotte, incrementando la biodiversità e stabilizzando l'ecosistema circostante.

Person exploring illuminated cave during black water rafting in Waitomo.

Monitoraggio ambientale

Sensori e tecnologie avanzate tracciano le condizioni delle grotte, consentendo interventi tempestivi per salvaguardare il fragile ambiente sotterraneo.

Pianifica la tua visita alle Grotte di Waitomo

Visitors exploring lush entrance of Aranui Cave, New Zealand.
  • Grotte di Waitomo: Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00. I tour guidati partono all'incirca ogni 30-60 minuti e durano circa 45 minuti, mostrando i magici spettacoli delle lucciole.
  • Grotta di Ruakuri: È accessibile tutti i giorni dalle 10:00 alle 15:30, con tour guidati durante tutta la giornata. Ogni tour dura circa 1 ora e mezza e la grotta è completamente accessibile alle sedie a rotelle.
  • Grotta Aranui: Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00, offre tour in gruppo piccolo più volte al giorno. I tour durano circa un'ora e offrono un'esperienza di grotta più tranquilla e intima.
Orari
  • Le grotte di Waitomo sono un'attrazione naturale di fama mondiale nell'Isola del Nord della Nuova Zelanda, a circa 2,5 ore da Auckland. Distribuite in una rete di caverne calcaree, presentano splendidi spettacoli di lucciole, fiumi sotterranei e tour guidati per tutte le età, offrendo un'esperienza magica e coinvolgente dei paesaggi sotterranei unici della Nuova Zelanda.
  • Indirizzo: 39 Waitomo Village Road, Grotte di Waitomo 3977 Nuova Zelanda. Trova sulla mappa.
Dove si trova

Domande frequenti su grotte di Waitomo

Come si sono formate le grotte di Waitomo?

Le grotte si sono formate nel corso di milioni di anni, quando l'acqua piovana acida e i corsi d'acqua sotterranei hanno lentamente dissolto il calcare, creando tunnel, camere e formazioni sorprendenti.

Cosa rende le grotte di Waitomo diverse dalle altre?

Non si tratta solo di esplorare grotte, ma di vivere un'avventura coinvolgente nei sotterranei. I visitatori passano accanto a migliaia di lucciole, imparano le leggende Māori, vedono formazioni calcaree uniche e partecipano a tour guidati interattivi.

Quanto sono grandi le grotte?

Le camere e i tunnel principali variano a seconda della grotta: Ruakuri ha lunghi camminamenti tortuosi che coprono oltre 1 km, Glowworm Cave ha grandi camere fluviali accessibili in barca e Aranui è più piccola ma ricca di formazioni intricate.

Posso esplorare le grotte in modo indipendente?

No, tutte le visite sono guidate per garantire la sicurezza e proteggere il fragile ecosistema delle grotte. Guide professioniste conducono i tour, fornendo approfondimenti e storie affascinanti lungo il percorso.

Le grotte di Waitomo sono adatte ai bambini e alle famiglie?

Assolutamente sì! Con tour guidati, giri in barca attraverso le grotte delle lucciole ed esperienze in piccoli gruppi, le grotte sono adatte alle famiglie. I Bambini rimarranno stupiti dai vermi luminosi e dalle affascinanti formazioni rocciose.

I tour sono adatti a visitatori anziani o meno mobili?

La Grotta di Ruakuri è completamente accessibile grazie a sentieri e rampe scorrevoli. Glowworm e Aranui Caves hanno scale e superfici irregolari, quindi si consiglia di tenere conto della mobilità.

Le grotte sono adatte a chi ha paura del buio o degli spazi ristretti?

I tour sono guidati, ben illuminati e sicuri, ma chi soffre di claustrofobia o ha paura del buio potrebbe preferire il tour in barca di Glowworm Cave, che offre un'esperienza più aperta.

I tour sono guidati da discendenti di Māori?

Molti tour sono guidati da guide che sono discendenti dei capi Māori che originariamente esplorarono le grotte, condividendo storie e leggende ancestrali.

Posso visitare le grotte in inverno?

Sì, le grotte sono aperte tutto l'anno, con temperature sotterranee costanti che le rendono piacevoli in qualsiasi stagione.

Sono ammessi cani o animali domestici nelle grotte?

No, gli animali non sono ammessi per proteggere l'ambiente della grotta e la fauna selvatica.

Leggi di più

Person walking through illuminated Ruakuri Cave tunnel, New Zealand.

Orari

Spiral walkway inside Ruakuri Cave during guided tour, New Zealand.

Pianifica la tua visita

Tourists exploring lush forest near Ruakuri Cave, Waitomo, New Zealand.

Come arrivare

Maori performers in traditional attire during cultural show, Rotorua, New Zealand.

Da Auckland alle Grotte di Waitomo

Headout è un partner autorizzato e fidato dell'attrazione, che offre esperienze di qualità per poterla vivere al meglio. Questo non è il sito web dell'attrazione.